DIRITTO CIVILE
Diritto&Psiche offre i propri servizi di consulenza e/o assistenza giudiziaria e stragiudiziaria nell’ambito dell’intero diritto civile e, principalmente, nelle seguenti materie:
- Contratti: redazione, esame ed eventuale impugnazione dei principali contratti esistenti nel diritto civile (compravendita, appalto, locazione ad uso abitativo o commerciale, bancari e assicurativi, mediazione, comodato, mandato ect.);
- Successioni e donazioni: in particolare viene fornita assistenza, rappresentanza e consulenza soprattutto in materia di impugnazioni dei testamenti e donazioni per sospetta lesione della legittima;
- Procedimenti di sfratto e causa in materia di locazione e comodato per gli immobili ad uso abitativo o commerciale: viene fornita assistenza sia ai proprietari degli immobili, dando avvio alla relativa procura di fronte al Tribunale, sia agli inquilini attraverso le relative opposizioni;
- Recupero Crediti: si esplica principalmente attraverso la predisposizione di lettere di costituzione in mora, lettere di intervento, atti di diffida stragiudiziale, ricorsi per decreto ingiuntivo, procedimenti di opposizione a decreto ingiuntivo, atti di precetto, procedure di esecuzione forzata mobiliare/immobiliare/presso terzi, procedure di opposizione all’esecuzione ed agli atti esecutivi, assistenza nei casi di sovra indebitamento, opposizione a cartelle esattoriali ect.;
- Controversie in materia condominiale e rapporti di vicinato: impugnazione di delibere assembleari, mancato pagamento degli oneri condominiali, immissioni, distanze, stalking tra condomini o vicini ect;
- Azioni possessorie, Azioni in difesa della proprietà e procedimenti cautelari in generali.
Alcune delle situazioni sopra descritte possono determinare nelle persone che le vivono vissuti di ansia e malessere (rabbia, senso di impotenza, senso di ingiustizia….), che necessitano di essere adeguatamente approfonditi e accolti, contestualmente alle azioni a livello legale. In tali circostanze Diritto&Psiche offre servizi di valutazione, consulenza (consultazione psicodiagnostica) e sostegno psicologico/psicoterapia, al fine di approfondire la natura del malessere, sostenere la persona e ricercare le modalità più opportune per affrontare la complessità del momento.