CONTROVERSIE BANCARIE E FINANZIARIE

Diritto&Psiche offre alla clientela i propri servizi di consulenza e di valutazione delle ragioni di impugnabilità dei diversi contratti bancari per l’accertamento delle seguenti patologie:

I contratti bancari che saranno sottoposti all’attività di valutazione e consulenza di Diritto&Psiche sono principalmente i seguenti:

SERVIZI OFFERTI E APPROFONDIMENTI

SERVIZI DI CONSULENZA E VALUTAZIONE

Diritto&Psiche è in grado di offrire assistenza sia alla clientela privata sia a quella professionale nell’individuazione ed all’eventuale inosservanza, da parte dell’ente finanziario, delle regole poste dall’ordinamento generale ovvero dalla disciplina speciale di settore a garanzia del corretto esercizio dell’attività bancaria e finanziaria.

Diritto&Psiche attraverso un esame dei singoli contratti bancari e finanziari (mutuo, leasing, conto corrente, derivati swap, deposito, apertura di credito, anticipazione bancaria, sconto bancario, factoring) e della restante documentazione di settore (estratti conto, lettere di conferma/revoca fidi, visure della centrale rischi della Banca d’Italia o delle centrali rischi private ect) è in grado di fornire assistenza per l’individuazione delle cause che possono dar luogo alle situazioni patologiche nel rapporto banca-clientela.

Le principali controversie bancarie che necessitano dell’intervento delle diversi professionalità di cui è composta Diritto&Psiche possono riguardare principalmente l’Anatocismo, l’Usura bancaria, l’illegittima applicazione delle Commissioni di Massimo Scoperto o di altri oneri o spese illegittimamente addebitati in quanto non contrattualmente pattuiti, i vizi contrattuali, il c.d. sovra indebitamento e, infine, le anomalie nei contratti derivati swap.

Diritto&Psiche, dopo un esame della documentazione bancaria in possesso del cliente, è in grado di fornire l’assistenza legale di cui si necessita per la risoluzione delle stesse sia in ambito stragiudiziale mediante il ricorso ai c.d. procedimenti alternativi di risoluzione delle controversie (mediazione obbligatoria, Arbitro Bancario e Finanziario, Conciliatore Bancario Finanziario ect) sia in ambito giudiziale attraverso il ricorso all’ Autorità Giudiziaria civile e/o penale.

Qualora la clientela si trovi, inoltre, ad affrontare situazioni che generano un forte impatto oltre che nella sfera giuridica anche su quella emotiva/psicologica Diritto&Psiche, oltre a fornire le soluzioni giuridicamente migliori, è in grado di offrire attività di valutazione e consulenza (consultazione psicodiagnostica) e/o di sostegno psicologico, al fine di accompagnare la persona nell’affrontare le difficoltà presenti avvalendosi degli interventi psicologici più adeguati alla situazione (per maggiori informazioni consultare gli ambiti di intervento psicologico e psicoterapeutico descritti nel presente sito).

ANATOCISMO, USURA E COMMISSIONI DI MASSIMO SCOPERTO

Diritto&Psiche fornisce alla clientela (privati e aziende) l’esame giuridico preliminare della documentazione contrattuale (contratti di apertura dei conti, estratti conto, lettere conferma/revoca fidi , lettere di modifica delle condizioni contrattuali ect.), con l’indicazione delle istruzioni necessarie per recuperare l’eventuale documentazione contrattuale mancante presso i diversi istituti di credito.

Una volta recuperata tutta la documentazione contrattuale necessaria Diritto&Psiche effettua una prima analisi tecnico-contabile attraverso consulenti tecnico-contabili esperti della materia volta ad accertare l’eventuale diritto della clientela al rimborso per Anatocismo, Interessi Ultralegali, Usura, Commissioni di Massimo Scoperto (CMS) ed altre spese illegittimamente addebitate. Grazie a queste analisi preliminari Diritto&Psiche potrà verificare il diritto della clientela ad essere rimborsata dalle banche o dalle diverse società finanziarie per tutti gli importi che le stesse nel corso degli anni hanno addebitato indebitamente dal punto di vista normativo e contrattuale a titolo di interessi composti (grazie alla pratica della capitalizzazione periodica degli interessi passivi conosciuta con il nome di Anatocismo) e/o per interessi ultralegali, interessi usurari, CMS, spese fisse di chiusura periodica. Una volta accertato il diritto della clientela al rimborso Diritto&Psiche è in grado di fornire alla stessa l’assistenza legale necessaria per ottenere il riconoscimento delle proprie ragioni ed il conseguente rimborso. Tale assistenza viene fornita da Diritto&Psiche sia in ambito stragiudiziale, mediante il ricorso ai c.d. procedimenti alternativi di risoluzione delle controversie (mediazione obbligatoria, Arbitro Bancario e Finanziario, Conciliatore Bancario Finanziario ect), sia in ambito giudiziale attraverso il ricorso all’ Autorità Giudiziaria civile e/o penale.

MUTUI E LEASING

Diritto&Psiche effettua un’analisi preliminare giuridica e tecnico-contabile della documentazione contrattuale fornita alla clientela (contratti, estratti conto, lettere di modifica delle condizioni contrattuali), fornendo alla stessa tutte le istruzioni utili a recuperare l’eventuale documentazione contrattuale mancante presso i diversi istituti di credito.

Una volta accertata l’esistenza di fenomeni di usura, di anatocismo e/o di vizi contrattuali Diritto&Psiche è in grado di fornire alla clientela l’assistenza legale necessaria per impugnare i contratti di mutuo e di leasing per al fine di ottenere il riconoscimento delle proprie ragioni ed il relativo rimborso. Tale assistenza viene fornita da Diritto&Psiche sia in ambito stragiudiziale, mediante il ricorso ai c.d. procedimenti alternativi di risoluzione delle controversie (mediazione obbligatoria, Arbitro Bancario e Finanziario, Conciliatore Bancario Finanziario ect), sia in ambito giudiziale attraverso il ricorso all’ Autorità Giudiziaria civile e/o penale. Si ricorda, infine, che nel caso venisse accertato il superamento della soglia di usura ai sensi della Legge n. 108/1996 è possibile richiedere il rimborso degli interessi pagate e la riduzione delle rate in scadenza.

SOVRAINDEBITAMENTO (LEGGE N. 3/2012)

La Legge n. 3/2012 (la c.d. Legge “salva–suicidi”) ha introdotto nel nostro ordinamento la procedura cosiddetta di esdebitazione rivolta a tutti quei soggetti (privati e piccoli imprenditori) che sono sovra indebitati e che non possono accedere alle procedure concorsuali previste dalla legge fallimentare.

Come noto un soggetto può incorrere, per tutta una serie di eventi che esulano dalla sua volontà (perdita di lavoro, malattie, crisi familiari, etc) in una situazione di sovraindebitamento che genera nello stesso un insostenibile aumento di oneri finanziari da pagare ai creditori. Diritto&Psiche è in grado di fornire, anche attraverso l’opera dei propri consulenti esterni, l’analisi preliminare di fattibilità che consenta al cliente di comprendere se è in grado di risanare i propri debiti tramite la procedure di cui alla L. 3/12. Una volta accertata la fattibilità Diritto&Psiche è in grado di assistere il cliente di fronte al Tribunale per consentirgli di accedere alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento che permettano allo stesso di liberarsi dai debiti e disporre nuovamente delle proprie risorse patrimoniali. Diritto&Psiche è in grado, inoltre, di fornire la propria attività di valutazione e consulenza e/o di sostegno psicologico, al fine di accompagnare la persona nell’affrontare le difficoltà avvalendosi degli interventi psicologici più adeguati alla situazione.

DERIVATI SWAP

I contratti Swap possono contenere anomalie genetiche ed esecutive oltre ad una serie di violazioni della norme di legge che consentono concretamente l’impugnazione degli stessi sia in sede civile sia in sede penale.

Diritto&Psiche è in grado di fornire alla clientela un’analisi preliminare del contratto idonea ad accertare l’esistenza di ragioni di impugnabilità. Una volta accertata la fondatezze delle ragioni della clientela Diritto&Psiche è in grado di fornire alla clientela l’assistenza giudiziaria sia in sede civile per ottenere la dichiarazioni di nullità o di risoluzione per inadempimento del contratto e la sua conseguente estinzione a costo zero (se ancora in corso) oltre al rimborso dei differenziali negativi fino a quel momento addebitati, sia in sede penale, per le ipotesi di rato di truffa, usura e a volte di estorsione.

RICHIEDICI UNA CONSULENZA